venerdì 21 novembre 2025

News

Hands up for Ethanol: proteggiamo i prodotti che ci tengono al sicuro

17 ottobre 2025
Scritto da: Redazione
A.I.S.E ha lanciato una nuova campagna dedicata all'etanolo e la sua importanza per la nostra salute e sicurezza.

A.I.S.E. ha recentemente lanciato la campagna #HandsUpForEthanol, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una sostanza tanto essenziale quanto spesso data per scontata: l’etanolo.
Ingrediente naturale e versatile, l’etanolo è noto per le sue proprietà disinfettanti e per le sue numerose applicazioni nella salute e nell’igiene umana, tanto che l’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) lo ha definito il “gold standard” per l’igiene delle mani nel settore sanitario. Lo ritroviamo non solo nei prodotti medici e ospedalieri, ma anche nella nostra vita quotidiana: nelle salviette antibatteriche, nei gel disinfettanti per le mani e nei prodotti per la pulizia domestica.

Tuttavia, questa risorsa fondamentale potrebbe essere presto a rischio.
Entro la fine di novembre 2025, il Biocidal Products Committee (BPC) dell’ECHA (Agenzia europea per le sostanze chimiche) dovrà decidere il futuro dei biocidi a base di etanolo, analizzando i dati relativi all’acol potabile. Vi è la possibilità che venga introdotto un divieto dei prodotti contenenti etanolo per uso pubblico, o che ne venga fortemente limitato l’impiego in ambito professionale.
Questo perché l’etanolo è alcol, e l’ECHA ha evidenziato come il consumo di alcol comporti rischi per la salute. Bisogna evitare che si commettano errori! È fondamentale ricordare che i biocidi a base di etanolo non sono destinati a essere bevuti: l’etanolo in essi contenuto è sicuro, efficace e salva vite umane.

Un eventuale divieto dei biocidi a base di etanolo rappresenterebbe una grave minaccia per la sicurezza pubblica, poiché non esistono alternative equivalenti. Le ripercussioni toccherebbero numerosi settori essenziali: ospedali e strutture sanitarie, ristorazione e industria alimentare, allevamento, agricoltura e studi veterinari. Limitare l’accesso a questi prodotti significherebbe mettere a rischio vite umane, salute pubblica e mezzi di sussistenza.

Scopri di più sul sito: https://aise.eu/handsupforethanol/

Sede

Via Giovanni da Procida 11
20149 Milano
Tel. 0039.02.34565.236
Fax 0039.02.34565.320
assocasa@federchimica.it
Visualizza Mappa