martedì 07 ottobre 2025

News

"Chimica, la scienza che salva il mondo": al via la nuova edizione del Premio Nazionale Federchimica Giovani

30 settembre 2025
Scritto da: Redazione

Ha inizio una nuova edizione del Premio nazionale Federchimica giovani: “Chimica: la scienza che salva il mondo” rivolto alla Scuole Secondarie di Primo Grado (e in parte aperto anche alle Scuole Primarie) per l’Anno Scolastico 2025/2026.

L’iniziativa, promossa da Federchimica e le sue Associazioni, nasce per avvicinare le nuove generazioni alla chimica, rispondendo alla crescente esigenza delle imprese di giovani preparati e motivati.

L’obiettivo è quello di far scoprire agli studenti come la chimica non sia una materia noiosa e difficile, ma uno strumento per comprendere e migliorare il mondo, orientandoli verso percorsi di studio STEM e favorendo la collaborazione e dialogo tra scuole, territorio e industria per benefici comuni.

Il Premio offre ai ragazzi la grande opportunità di mettersi in gioco con progetti creativi capaci di raccontare il ruolo della scienza e della tecnologia nello sviluppo sostenibile e nel miglioramento della qualità della vita.

Gli studenti potranno scegliere un ambito specifico della chimica su cui sviluppare il proprio progetto, tra cui il settore della detergenza, che fa parte della nostra vita quotidiana: dai prodotti per la casa a quelli utilizzati a scuola. La detergenza è un perfetto esempio di come la chimica sia “vicina” ai giovani, facile da comprendere e ricca di spunti su sicurezza, corretto utilizzo e sostenibilità ambientale.

Assocasa invita insegnanti e studenti a cogliere questa opportunità per scoprire la chimica che migliora il nostro presente e costruisce un futuro più sostenibile.

SCADENZE
Il concorso prevede una doppia scadenza:

-          31 marzo 2026 per iscriversi

-          8 maggio 2026 per consegnare gli elaborati

Per maggiori informazioni, regolamento e modalità di iscrizione clicca qui

Sede

Via Giovanni da Procida 11
20149 Milano
Tel. 0039.02.34565.236
Fax 0039.02.34565.320
assocasa@federchimica.it
Visualizza Mappa