giovedì 19 giugno 2025

News

Il settore industriale e istituzionale dei detergenti e prodotti per la manutenzione: igiene, norme e sostenibilità

03 giugno 2025
Scritto da: Assocasa
Il settore dei detergenti e dei prodotti per la manutenzione destinati all'impiego industriale e istituzionale (I&I) rappresenta un comparto di fondamentale importanza per il funzionamento di numerose attività produttive e di servizio. Questo articolo analizza le sue principali dimensioni, con un focus su igiene, sostenibilità, struttura del mercato e quadro normativo.

Il settore dei detergenti e dei prodotti per la manutenzione destinati all'impiego industriale e istituzionale (I&I) rappresenta un comparto di fondamentale importanza per il funzionamento di numerose attività produttive e di servizio.
Questo articolo analizza le sue principali dimensioni, con un focus su igiene, sostenibilità, struttura del mercato e quadro normativo.

L’importanza dell’igiene

Nel settore I&I, l'igiene riveste un'importanza cruciale.
Definita come l'insieme delle misure volte a proteggere la salute e il benessere delle persone, prevenendo la diffusione di malattie causate da microrganismi patogeni, essa è fondamentale non solo per la salute umana e animale, ma anche per la conservazione di beni deperibili come alimenti e cosmetici.  

Negli ultimi anni, sono aumentati i rischi legati a un'igiene inadeguata, a causa di fattori quali l'industrializzazione della catena alimentare, la crescita dei consumi di pasti fuori casa e l'internazionalizzazione crescente dei trasporti.
Di conseguenza, il ruolo dei prodotti I&I nel garantire condizioni di igiene ottimali in tutti i settori è diventato ancora più importante.  

La sostenibilità e i progetti volontari di Assocasa

La sostenibilità è una priorità sempre più sentita dalle aziende del settore.

Assocasa, l'associazione nazionale di categoria, promuove attivamente la sostenibilità attraverso varie iniziative volontarie, con l'obiettivo di favorire comportamenti responsabili sia da parte delle aziende che degli utilizzatori.  

Tra i progetti più significativi spicca il "Charter per una pulizia sostenibile", un programma che incoraggia le aziende ad adottare un sistema di gestione orientato al miglioramento continuo della sostenibilità lungo l'intero ciclo di vita del prodotto.  

Le caratteristiche del mercato

Il mercato dei prodotti I&I si distingue da quello dei prodotti per la casa per alcune caratteristiche peculiari.
Oltre alla fornitura di prodotti chimici, le aziende del settore I&I offrono spesso un sistema di distribuzione completo, che include imballaggi speciali, sistemi di dosaggio, consulenza applicativa e servizi di supporto.  
Le aziende devono soddisfare le diverse esigenze dei clienti, fornendo soluzioni personalizzate e adattandosi a specifiche condizioni operative.

Ciò richiede un'elevata flessibilità e capacità di innovazione.  

La tipologia distributiva e i canali di vendita

Il settore I&I è caratterizzato da un'ampia varietà di canali di distribuzione e modalità di vendita.
La scelta del canale appropriato dipende dalle dimensioni e dalle esigenze del cliente.  

I principali canali di vendita includono:

  • La vendita diretta ai clienti, comune per i grandi clienti industriali.  

  • La vendita diretta con fornitura indiretta, per clienti istituzionali che preferiscono centralizzare gli acquisti.  

  • La vendita e fornitura indirette, tramite distributori specializzati, grossisti alimentari e outlet cash & carry, importanti per servire i clienti di piccole e medie dimensioni.  

Le principali norme che regolamentano i prodotti del settore

La sicurezza è un aspetto fondamentale nella regolamentazione dei prodotti I&I.
I produttori hanno la responsabilità di fornire informazioni chiare e precise sull'uso sicuro dei prodotti, attraverso l'etichettatura e le schede di sicurezza.  

L'etichetta deve contenere le informazioni di base per un corretto utilizzo del prodotto, mentre la scheda di sicurezza (SDS) fornisce dettagli più approfonditi sulla composizione, le proprietà di pericolosità e le misure di sicurezza.  

Il settore dei detergenti e prodotti per la manutenzione I&I è un comparto dinamico e in continua evoluzione, che svolge un ruolo essenziale nel garantire l'igiene e la sicurezza in molteplici contesti. Le aziende del settore si impegnano a fornire soluzioni efficaci e personalizzate, con un occhio attento alla salute umana e alla tutela dell'ambiente.


Per approfondire:
https://assocasa.federchimica.it/docs/default-source/default-document-library/libretto_i_i_def.pdf?Status=Master&sfvrsn=510e7dca_3

Sede

Via Giovanni da Procida 11
20149 Milano
Tel. 0039.02.34565.236
Fax 0039.02.34565.320
assocasa@federchimica.it
Visualizza Mappa