Il successo di Assocasa deriva dall’esperienza nel costruire una rete efficace di servizi a beneficio degli associati.
Far parte di Assocasa significa:
-
Essere sempre informati sulla normativa di settore e quella dell'ambito chimico
-
Aumentare la rappresentatività del settore
-
Conoscere in anticipo gli orientamenti del legislatore
-
Incidere, anche con il proprio apporto, sulle posizioni legislative
-
Poter conoscere posizione condivise
-
Poter contare sui migliori tecnici a disposizione
COME ADERIRE
REQUISITI (Art. 4 - Statuto Assocasa)
Possono aderire all’Associazione le imprese, sotto qualsiasi forma costituite, le cui attività rientrino tra quelle dei settori di cui all’art. 1.
I soci possono essere ordinari o aggregati.
Sono soci ordinari:
a) le imprese che esercitano in Italia attività industriale;
Sono soci aggregati:
b) le imprese che operano sul mercato nazionale e che appartengono a gruppi industriali con impianti di produzione in uno dei Paesi dell’Unione Europea;
c) le imprese che operano nel mercato nazionale e che appartengono a gruppi industriali con impianti di produzioni in Paesi non facenti parte dell’Unione Europea;
d) i fornitori di materie prime per l’industria dei settori indicati all’articolo 1.
L’adesione delle imprese di cui alle precedenti lettere b), c), d), è disciplinata nel Regolamento attuativo dello Statuto di Federchimica.
Le imprese associate ordinarie potranno organizzarsi in gruppi di lavoro per i settori indicati nel precedente art. 1.
Per maggiori informazioni:
Segreteria Assocasa
Tel. 02 34565.236/237
Fax 02 34565.320
assocasa@federchimica.it
Contatti Organizzazione e Marketing Associativo
Silvia Paloni
Tel. 02 34565.207
Fax 02 34565.282
s.paloni@federchimica.it